Uno sguardo al nuovo campus Apple

Spuntano immagini del modello realizzato per il nuovo campus Apple, che entro i prossimi tre anni accoglierà migliaia di dipendenti della mela morsicata.
Spuntano immagini del modello realizzato per il nuovo campus Apple, che entro i prossimi tre anni accoglierà migliaia di dipendenti della mela morsicata.
Uno sguardo al nuovo campus Apple

Nella giornata di martedì il consiglio comunale di Cupertino si riunirà per decidere se approvare la costruzione del nuovo campus

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, già ribattezzato “spaceship” per la sua particolare forma. Oggi la redazione di Mercury News ha pubblicato alcune immagini inedite che mostrano come apparirà la struttura una volta ultimata: un gigantesco edificio circolare circondato e riempito dal verde, con la superficie interamente coperta da pannelli fotovoltaici per la produzione di energia pulita.

La finalità del progetto è riassumibile nelle parole utilizzate da Peter Oppenheimer nel corso della presentazione: trasformare un’area di circa 700.000 metri quadrati, oggi coperta quasi interamente da asfalto ed edifici, in uno spazio che per l’80% sarà “open space”, con un parco circondato da uno spettacolare anello di vetro lucido nel mezzo. Ecco un estratto della dichiarazione rilasciata al San Jose Mercury News.

Potete vedere tutta l’energia, l’amore e l’attenzione ai dettagli che abbiamo messo qui dentro. Stiamo affrontando questo progetto come facciamo con qualsiasi altro prodotto Apple. Sarà la casa dei team più collaborativi e creativi dell’industria tecnologica, che creeranno innovazioni nel corso dei prossimi decenni.

https://www.youtube.com/watch?v=618en9VJ7N8

L’Apple Campus 2, questo il nome del progetto, è stato disegnato dall’architetto Norman Foster e dalla sua squadra. Come già detto, una delle sue caratteristiche principali sarà rappresentata dall’approccio “green”. Il gruppo di Cupertino è stato in passato preso di mira più volte a causa della sua politica di approvvigionamento dell’energia. Greenpeace, ad esempio, nel 2011 ha pubblicato il rapporto “How dirty is your data?”, mettendo in luce l’impatto ambientale derivante dal funzionamento dei data center della mela morsicata. Di seguito, la galleria contenente le immagini diffuse oggi dal sito SiliconValley.com.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti