Uno screensaver emozionante

Uno screensaver emozionante

[youtube]vs22jBgBTME[/youtube]

Mi riferisco a Mosaic in Leopard. Se non avete il nuovo sistema operativo (con tanto di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

) vi spiego in cosa consiste.

Immaginate una foto della vostra libreria visualizzata a tutto schermo, poi l’immagine inizia lentamente ad allontanarsi, rimpicciolisce e accanto a essa appaiono altre immagini (sempre della vostra libreria).

Poi la velocità dell’effetto aumenta e nel giro di qualche secondo state osservando qualche decina delle vostre foto che continuano a rimpicciolire, ancora un po’ e cominciate a percepire qualcosa… sì, tutte quelle foto, ormai prossime alle dimensioni di qualche manciata di pixel stanno per formare un’altra foto della vostra libreria.

Si tratta di un effetto fantastico; nel video presente in questo post potete capire di cosa si tratta ma osservandolo con le foto della vostra vita l’impatto è decisamente più forte.

Voglio sottolineare che nel video qui sopra la fluidità, e la velocità dell’effetto, non sono il massimo… tuttavia se avete un Mac recente (perlomeno acquistato nell’ultimo anno e mezzo) l’esperienza è decisamente migliore. E naturalmente il tutto avviene in full screen.

Piccola nota: la disposizione di ogni immagine all’interno del puzzle calcolata non è banale dal punto di vista computazionale, infatti vengono selezionate le immagini della libreria il cui colore predominante è esattamente quello che servirà per ricostruire un piccolo tassello dell’immagine finale.

Per chi avesse Leopard e non fosse riuscito a trovare l’effetto basta andare sul pannello Salvaschermo, selezionare un gruppo di immagini di iPhoto e quindi premere il pulsante Mosaic che si trova al centro del pannello.

Buon divertimento.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti