UNICEF chiede criptovalute per i bambini siriani

UNICEF ha chiesto ai gamer di installare un miner per la criptovaluta Ethereum; i fondi raccolti verranno utilizzati per aiutare i bambini siriani.
UNICEF ha chiesto ai gamer di installare un miner per la criptovaluta Ethereum; i fondi raccolti verranno utilizzati per aiutare i bambini siriani.
UNICEF chiede criptovalute per i bambini siriani

UNICEF ha avviato una nuova raccolta fondi per aiutare i bambini siriani. Questa volta però non si tratta di denaro tradizionale, ma di criptovalute. L’organizzazione della Nazioni Unite ha chiesto ai gamer, agli appassionati di eSport e a tutti gli utenti in possesso di una potente scheda video di collaborare nella generazione di Ethereum. Il nome del progetto è Game Chaingers e terminerà il 31 marzo 2018.

In base ai dati UNICEF, oltre 8 milioni di bambini siriani sono direttamente coinvolti nella crisi umanitaria più grave degli ultimi 20 anni. Nonostante ciò, gli aiuti economici sono molto ridotti e pertanto è necessario trovare fondi per garantire ai bambini una vita dignitosa. Game Chaingers, nato come alternativa alle classiche donazioni, è sostanzialmente simile ad altri progetti di calcolo distribuito (il più noto è SETI@home), in quanto la criptovaluta viene generata sfruttando le schede video installate nei computer degli utenti.

Per partecipare è necessario scaricare e configurare il software di mining Claymore per Windows o Linux e schede video NVIDIA o AMD. È possibile attivare/disattivare il tool in qualsiasi momento. Gli Ethereum generati verranno automaticamente aggiunti al portafoglio elettronico di UNICEF (indirizzo 0x29165d4a5eE555b3B47FA7d4772f35FE41dB2769). L’organizzazione spiega che il consumo di corrente è molto limitato: 24 ore di mining con una GeForce GTX 970 consuma circa 160 Watt, pari a circa 0,54 euro di corrente in Francia.

UNICEF ha scelto Ethereum perché, al momento, è la seconda criptovaluta in termini di capitalizzazione, dopo Bitcoin. Inoltre, a differenza di Bitcoin, non richiede hardware dedicato (ASIC), ma per il mining è possibile utilizzare un “pool” di schede video di fascia media e alta, come AMD Radeon RX 470/480/570/580/R9 390 e NVIDIA GeForce GTX 970/1080.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti