Non c’è nessun dubbio sul fatto che, sulla spinta dei movimenti antipirateria, il mondo del P2P stia vivendo in questi mesi una costante evoluzione. Non tutte le proposte che arrivano dal Web avranno davvero successo, ma sicuramente l’altissimo numero di esperimenti è il chiaro testimone di una vitalità e di una potenzialità, del movimento P2P, assolutamente non appannate dagli anni.
Tra le novità, anche se come progetto non sono poi così recenti, spiccano di certo i magnet link. In breve, si tratta della possibilità di usare BitTorrent senza scaricare realmente un file torrent. In questo modo, un sito che ospiti questi link e che smettesse di fungere da tracker, avrebbe una notevole decrescita dell’esposizione legale.
Che il futuro di BitTorrent passi dal trackerless non lo
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
soltanto noi. Da mesi ormai The Pirate Bay
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di utilizzare questa tecnologia, al posto della classica. Questo, unito alla chiusura del proprio tracker, fa parte della strategia pensata per difendersi dai numerosi procedimenti legali in corso. Ciò però non vuol dire che la Baia sia riuscita totalmente nella migrazione. Di fatto i problemi tecnici, che costringono a rimanere comunque legati ad un sistema server, sono forti.
Di tutto questo tiene conto
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, che però suggerisce di non perdere di vista il primissimo motore di ricerca esclusivamente dedicato ai magnet link:
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Il servizio promette di diventare uno dei protagonisti della scena P2P, anche se, da quanto si capisce, non si tratterebbe di un sistema davvero trackerless.
Qualche lettore però potrebbe spazientirsi: "ma il futuro di BitTorrent
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
o per sistemi come Tribler"? La verità è che l’unico vantaggio reale del mondo P2P contro il protezionismo dilagante, sta proprio nella molteplicità delle pratiche possibili: essa crea una costante difficoltà nella definizione di un reato. Il futuro passa anche dalle possibilità che non saranno sviluppate, ma la cui presenza serve per rendere più difficile qualsiasi azione legislativa.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.