/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/02/news_2b0ec18ef8ced0a5.jpg)
Una ricompensa di 500 dollari per chi identifica e segnala una falla di sicurezza. L’iniziativa è stata da poco lanciata dal team di sviluppo di Chrome per incentivare la segnalazione dei bug che possono mettere in pericolo l’integrità dell’applicativo, da poco giunto alla
«Oggi, introduciamo un nuovo incentivo in forma sperimentale per far partecipare i ricercatori esterni. Offriremo una ricompensa per una selezione delle vulnerabilità non ancora note segnalate dalla community. Per coloro che già partecipano alla sicurezza di Chromium – e che avrebbero continuato a farlo a prescindere dall’iniziativa – la ricompensa potrà essere considerata come un segno del nostro gradimento. Inoltre, confidiamo che l’introduzione di questo nuovo programma possa incoraggiare i singoli a partecipare per la sicurezza di Chromium. Più persone saranno coinvolte nella verifica del codice e del comportamento di Chromium, più sicuri saranno i nostri milioni di utenti» si legge in un
Il sistema adottato dagli sviluppatori dell’ormai celebre browser ricalca il programma già messo in campo da tempo da Mozilla. I bug segnalati saranno analizzati dal team di sviluppo e gli autori delle segnalazioni più importanti, legate principalmente alle vulnerabilità critiche, potranno ricevere 500 dollari di ricompensa per il loro impegno. L’identificazione di falle particolarmente importanti potrebbe far aumentare sensibilmente l’entità della "taglia" fino al massimo previsto di 1337 dollari, una cifra non certo casuale e che indica la forma codificata di inglese nota come "
Le ricompense saranno fornite sia per le segnalazioni dei bug presenti in Chrome che per i malfunzionamenti riscontrati in Chromium, mentre saranno escluse le segnalazioni legate ai plugin e alle estensioni di terze parti. I riconoscimenti in denaro stabiliti dal team di sviluppo del browser saranno erogati da Google, società che coordina il progetto e lo sviluppo dell’applicativo per navigare online.
L’edizione di Chrome per gli sviluppatori ha intanto raggiunto da alcuni giorni la versione 5. Per ora le principali