Della particolare propensione del nuovo chipset 690G di AMD verso le applicazioni multimediali, già ne
Infatti, Asustek propone al mercato il chipset AMD690G con le sue M2A-VM e M2A-VM HDMI, la seconda delle quali dotata di un uscita HDMI (High Definition Multimedia Interface), che permetterà il collegamento, indifferentemente, di un lettore Blu-ray Disc o HD-DVD, per la visione di filmati in High Definition e con protezione HDCP (High Bandwidth Digital Content Protection).
La scheda di Asustek supporterà anche una nuova funzione: il Surroundview, con il quale, grazie all’ausilio di una seconda scheda video, sarà possibile utilizzare simultaneamente fino a 4 display.
Le altre caratteristiche vedono l’audio comandato dall’ottimo Realtek ALC883 a 6 canali e le memorie Dual-channel DDR2 ad 800Mhz, mentre il formato è micro ATX.
Non posso fare a meno di immaginare questa scheda nel case