/https://www.webnews.it/app/uploads/2013/09/apple_tv1.jpg)
Apple ha da pochi giorni rilasciato i suoi nuovi
Il fatto che Cupertino sia intenzionata a modificare la sua
Dal punto di vista meramente estetico, Apple TV non dovrebbe presentare novità rispetto alla versione attuale: rimarrà il solito box in policarbonato nero, con le sue piccolissime dimensioni. L’hardware, invece, potrebbe essere completamente riprogettato. Stando ai rumor, Apple sarebbe interessata ad abilitare il supporto ai display 4K, avvalendosi forse di una versione modificata del chipset A7 a 64 bit presentato di recente proprio con iPhone 5S. Sebbene i 4K non siano ancora così diffusi sul mercato, la Mela potrebbe segnare un piccolo vantaggio competitivo nel settore e iniziare una lenta transizione che coinvolgerà tutti i prodotti della sua linea. Oltre alle alte risoluzioni, pare poi che Apple TV si renderà compatibile con alcune delle principali innovazioni di
Altre voci, sebbene non siano propriamente credibili, sottilineano la volontà del gruppo di Cupertino di inserire qualche forma di controllo interattivo tra Apple TV e utente, sulla falsa riga di quel che Microsoft ha creato con Xbox e Kinect. Questo si potrebbe tradurre nell’installazione di Siri sul set-top-box, così da accederne alle funzioni semplicemente parlando al dispositivo, ma anche con dei misteriosi sensori di posizione e movimento che abiliterebbero il terminale al riconoscimento di gesture.
Apple TV potrebbe essere inclusa nell’evento di ottobre probabilmente dedicato a iPad 5 e alla seconda versione di iPad Mini. Contestualmente, Cupertino potrebbe rilasciare il nuovo OS X Mavericks.