Una macchina del tempo con i video di YouTube

Una macchina del tempo con i video di YouTube

Siete nostalgici? Oppure siete talmente giovani che niente che non sia nato negli anni Novanta e Duemila vi è noto? Non c’è giorno in cui il Web non riservi qualche sorpresa, ma questa è davvero una chicca: Time Machine.

Sì, la macchina del tempo. Ma H.G. Wells o la DeLorean di “Ritorno al futuro” non c’entrano. Il viaggio avanti e indietro nel tempo è permesso da un semplice programma che utilizza il gigantesco archivio di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Time Machine è una pagina Web ancora in fase di rodaggio, ma decisamente accattivante. Il sistema riproduce video archiviati secondo l’anno di riferimento. Si possono scorrere avanti e indietro lungo una barra orizzontale. Una volta fermati all’anno che ci interessa, partono dei video casuali attinenti a quel periodo. Il sistema non ha ovviamente ancora tutto il materiale disponibile, e i suoi creatori stanno lavorando alacremente. Ma si può contribuire caricando dei video per arricchire la raccolta.

C’è già una moda nella blogosfera: aprire questo sito il giorno del proprio compleanno, o in una data significativa, e scoprire cosa apparirà. Di seguito, il video che è apparso all’autore di questo post.

Un’idea divertente, semplice, ma piena di potenzialità.

[youtube]gMHFmr5fuyc[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti