Un WiFi federale per una rete wireless nazionale

Un WiFi federale per una rete wireless nazionale

Ammettiamolo, il WiFi nelle città è davvero comodo quando c’è, soprattutto se è esteso e capillare come per esempio a Venezia dove da tempo è attivo il servizio

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

o nella provincia di Roma dopo si possono contare circa 440 hot spot o in Sardegna dove si sta lavorando per portare il WiFi in porti, aeroporti e comuni a vocazione turistica.

Un limite è il doversi ogni volta iscrivere al servizio, una seccature soprattutto quando abbiamo la necessità di dover salvare user e password multiple.

Ma con una mossa lungimirante, che comunque è la naturale evoluzione dei loro progetti, queste tre realtà hanno deciso di federarsi per realizzare una rete WiFi comune.

Cosa significa? Significa che una volta che un utente aderisce al servizio WiFi per esempio di Venezia, potrà loggarsi con le stesse user e password anche in Sardegna e a Roma.

Nasce così “Free Italia WiFi“, il primo storico mattone per una futura rete WiFi nazionale.

All’iniziativa sono inoltre già oggi interessate le province di Torino, Firenze, Potenza, Pesaro, Prato, Pistoia, Cosenza, Bari, Catania e Rieti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Prezzi e tariffe inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti