Un software di traduzione vocale istantanea in arrivo da Google

Un software di traduzione vocale istantanea in arrivo da Google

Il progetto è ancora agli albori, ma l’idea è di quelle eccezionali: nelle intenzioni di Google, infatti, ci sarebbe la realizzazione di un’applicazione di traduzione vocale istantanea, che andrebbe ad essere eseguita su dispositivi mobile, e renderebbe un comune SmartPhone un vero e proprio interprete in real time.

Per adesso, si tratta ancora di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

: l’applicazione dovrebbe essere completa entro un paio di anni, e permetterebbe a persone di Paesi diversi di comunicare senza conoscere la lingua parlata dall’altro.

L’applicazione dovrebbe basarsi su un sistema di riconoscimento vocale già sviluppato da Google, e che permette attualmente di effettuare ricerche sul Web tramite l’uso di comandi vocali. Se poi consideriamo che già da diverso tempo Google Translate è uno degli strumenti di traduzione di documenti più utilizzati, la combinazione è presto intuibile, ma i tempi di realizzazione saranno lunghi.

Secondo Franz Och, uno dei responsabili del settore di traduzione di Google, uno dei primi problemi riscontrati riguarda i differenti accenti e tonalità di voce delle persone: in un certo modo, il dispositivo dovrà abituarsi alla voce del proprio possessore, e la traduzione diverrà sempre più accurata quanto maggiore sarà l’utilizzo del software.

Se questo progetto dovesse riuscire a raggiungere gli obiettivi prefissati, sarebbe uno straordinario passo in avanti nell’abbattimento delle barriere linguistiche che in alcuni casi ostacolano le comunicazioni. Nell’attesa, l’unica soluzione è quella di munirsi di un vocabolario e di un testo di grammatica.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti