Un servizio come Emotionr vale ancora nell'era di Facebook?

Un servizio come Emotionr vale ancora nell'era di Facebook?

Per definire Emotionr un’applicazione utile probabilmente ci vuole un piccolo sforzo. È al massimo un simpatico passatempo per chi volesse far sapere al mondo come si sente di umore.

L’obiettivo, piuttosto ambizioso, è quello di “tracciare lo stato della felicità mondiale”. Ed effettivamente la parte relativa alle statistiche globali è quella più interessante, o potenzialmente interessante, del sito. Chiaramente, mancano numeri sufficienti ad avere una qualche parvenza di attendibilità.

Per il resto, l’attività principale da compiere, dopo essersi registrati, è indicare su una barra orizzontale a che punto di felicità ci troviamo e per quale motivo. I risultati vengono via via salvati in una specie di storia personale.

Ovviamente possiamo anche visualizzare la felicità degli altri, o raggiungere un gruppo. Oppure, possiamo navigare il sito per parole chiave, per scoprire cosa rende le persone contente o scontente.

Applicazioni di questo tipo inducono ad una riflessione, nel senso che devono probabilmente essere valutate con la lente del prima di Facebook e dopo Facebook, premesso che su Emotionr è stato opportunamente inserito un pulsante per condividere il proprio status su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

o

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Il mercato della comunicazione leggera, chiamiamolo così, è dominato in larga parte dal social network con la effe. È difficile immaginare uno scenario in cui potersi inserire, o è ancora possibile per applicazioni di questo tipo avere successo? Io non sono sicuro di avere una risposta precisa a questa domanda, e voi?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti