Un radar online del mercato

Un radar online del mercato

Dalla fiera ICT di Lione 2008 al

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in programma ad Hannover (marzo 2009) una delle iniziative italiane presenti, da segnalare, è la piattaforma

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, realizzata dalla sarda Stelnet.com (nel quadro delle misure PIA Innovazione).

In sostanza, BusinessRadar si presenta al tempo stesso come un database, come un motore di ricerca e come una piazza in cui la domanda e l’offerta internazionale di beni possono incontrarsi facilmente: da maggio 2008 l’accesso alle informazioni è gratuito e ogni azienda interessata può inserire o controllare offerte (leads), inserendo il proprio profilo e le informazioni di contatto, decidendo come acquistare e vendere prodotti o condividere iniziative e processi.

Ciò che la piattaforma aspira a realizzare è anzitutto la maggiore accessibilità e sistematizzazione dei flussi informativi su domanda e offerta internazionali, con un occhio di riguardo all’internazionalizzazione delle imprese italiane (da cui il progetto dedicato “CasaItalia”).

Per chi vuole vendere, BusinessRadar è uno strumento di “marketing” nel senso letterale, cioè un metodo di esplorare e contattare il mercato. Per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, aver investito in questo progetto comporta, tra gli altri, due benefici particolarmente evidenti: le entrate derivante dai servizi a pagamento di BusinessRadar in formula Freemium e la cassa di risonanza generata dal progetto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti