Un ponte tra il browser e Windows Phone 7

Chrome to WP7 è una estensione nata per Chrome ed esportata agli altri browser per inviare brevi note testuali ai device Windows Phone 7
Chrome to WP7 è una estensione nata per Chrome ed esportata agli altri browser per inviare brevi note testuali ai device Windows Phone 7
Un ponte tra il browser e Windows Phone 7

Dave Amenta è lo sviluppatore al quale si deve una interessante applicazione che crea un ponte tra il browser in uso sul desktop ed il proprio smartphone. L’idea è quella per cui la digitazione o la copia sui device mobile è spesso difficoltosa, lenta e comunque frutto di un meccanismo scomodo. Molto più comodo, invece, un semplice click che velocizza i singoli passaggi.

In origine l’applicazione nacque come “Chrome to WP7“. Il nome stava ad indicare infatti la possibilità di portare qualsiasi indirizzo o contenuto testuale direttamente sullo smartphone tramite una semplice estensione di Google Chrome. Oggi tale nome è rimasto, ma la natura dell’app è nel frattempo mutata poiché lo sviluppo ha portato ad una logica apertura verso altri browser quali Firefox, IE8/9, Safari e Opera: il quadro è ora completo e l’applicazione diventa una proposta multi-browser verso i device WP7 in uso.

Spiega Amenta: «Chrome to WP7 opera in modo simile a Chrome to Phone per Android. Una notifica push è inviata al telefono che mostra l’avviso e, appena aperte l’app, mette a disposizione la lista dei link e dei testi più recenti». Email, indirizzi web, semplici note testuali: il contenuto fuoriesce dal desktop, viaggia sul cloud e giunge sul telefono per essere utilizzato secondo i propri desideri senza alcuna copia manuale (e potenzialmente fallace) seguendo con occhi e dita la copia verso il dispositivo.

L’applicazione è già disponibile sullo Zune Marketplace (a titolo gratuito), offrendo a quest’ultimo un nuovo piccolo tassello aggiuntivo sulla strada che Microsoft spera possa portare verso i livelli delle piattaforme concorrenti (ove l’App Store e l’Android Marketplace dominano la scena proprio grazie ai continui contributi provenienti dagli sviluppatori). Per utilizzare “Chrome to WP7” sul proprio browser è sufficiente creare l’apposito bookmarklet che consentirà la sincronizzazione tra il desktop e lo smartphone.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti