Un nuovo trojan per Mac OS X

SecureMac ha scoperto numerose varianti di un nuovo trojan battezzato AppleScript.THT, in grado di colpire Mac OS X 10.4 e 10.5. La nuova minaccia viene distribuita attraverso un sito pirata e si propaga tramite programmi di instant messaging
SecureMac ha scoperto numerose varianti di un nuovo trojan battezzato AppleScript.THT, in grado di colpire Mac OS X 10.4 e 10.5. La nuova minaccia viene distribuita attraverso un sito pirata e si propaga tramite programmi di instant messaging
Un nuovo trojan per Mac OS X

SecureMac, compagnia dedita alla produzione di software antivirus per i computer di casa

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ha identificato numerose varianti di un nuovo trojan in grado di minacciare la sicurezza dei sistemi operativi Mac OS X 10.4 e 10.5. La nuova minaccia, battezzata AppleScript.THT, sfrutta una vulnerabilità insita nell’Apple Remote Desktop Agent (parte del componente Remote Management di Tiger e Leopard), permettendo ad utenti malintenzionati di accedere da remoto alle macchine infette, sottraendo così alle vittime preziosi dati sensibili.

Il trojan viene attualmente distribuito attraverso un sito pirata e si propaga da utente a utente attraverso i programmi per la comunicazione personale, quali iChat e LimeWire. Una volta introdotto nel sistema, AppleScript.THT agisce indisturbato nell’ombra aggirando il firewall e disattivando il sistema di logging. In aggiunta, il trojan è in grado di registrare i caratteri digitati sulla tastiera, scattare foto utilizzando la fotocamera integrata Apple iSight , catturare schermate del sistema e attivare la condivisione dei file.

AppleScript.THT viene distribuito come AppleScript compilato chiamato ASthtv05 (dalle dimensioni di 60K) o come applicativo indipendente dal nome AStht_v06 (dalle dimensioni di 3.1 Mb). Affinché il trojan possa prendere possesso della macchina, è necessario che l’utente esegua il file scaricato; una volta introdotto nel sistema, AppleScript.THT si inserisce all’interno della cartella /Library/Caches/.

Sia SecureMac che Intego hanno aggiornato le loro soluzioni antivirus, ora in grado di combattere anche quest’ultima minaccia. La crescente diffusione dei sistemi Mac comincia comunque a stimolare sempre più la “creatività” di chi diffonde codice malevolo; chi fosse interessato a conoscere la lista degli spyware in grado di contagiare OS X, può consultare la lista presente all’interno del portale di SecureMac.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti