Microsoft e ARM hanno siglato un
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
, che estende la relazione esistente tra le due società a partire dal 1997.
ARM progetta processori a bassa potenza e circuiti integrati per dispositivi mobile, e probabilmente collaborerà con Microsoft per la realizzazione di chip personalizzati. Microsoft potrà quindi continuare ad integrare le tecnologie del partner britannico nei dispositivi mobile.
Non ci sono dettagli pubblici dell’accordo che rimane confidenziale. Ma è ovvio che il primo pensiero va ai dispositivi che sfrutteranno
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
, mentre secondo altre indiscrezioni, dell’accordo potranno beneficiare anche
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
.
Oppure Microsoft potrebbe iniziare a produrre i propri chip, in maniera simile a quanto Apple fa con i suoi A4.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.