/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/07/news_c6742a79b02fd956.jpg)
Dopo le giornate convulse della scorsa settimana, per Apple è ora giunto il momento di tirare le somme sulle prime ore di commercializzazione della sua nuova generazione di iPhone. Atteso da una vera e propria moltitudine di fan e appassionati di tecnologia, lo smartphone concepito e sviluppato da Cupertino ha venduto in poche ore una cifra record per l’affollato settore della telefonia mobile. A comunicarlo, in via
Il cellulare touchscreen della mela ha superato il milione di dispositivi venduti in appena un fine settimana, a meno di tre giorni dalla messa in vendita dei primi esemplari nella concitata giornata dello scorso venerdì 11 luglio. Una cifra considerevole, resa possibile non solo dalla grande attesa che la società di Cupertino è riuscita a creare intorno al proprio prodotto, ma anche dal numero di paesi coinvolti nella commercializzazione internazionale della nuova generazione dell’iPhone. Al momento, infatti, sono 21 i paesi in cui è possibile acquistare lo smartphone dalle terre del Canada al caldo Messico fino al Vecchio Continente passando per l’Oceania e il Giappone.
Per raggiungere un risultato simile, la prima generazione dell’iPhone impiegò 74 giorni, ma all’epoca il numero di paesi in cui poteva essere venduto il dispositivo era una élite alquanto ristretta, ben lontana dall’attuale numero di nazioni in cui la mela vende da alcune giornate il suo dispositivo. Un risultato molto positivo, che fa ben sperare per le prossime settimane di vendita e per l’introduzione dell’iPhone 3G nei paesi appartenenti alle tranche successive previste da Apple per il lancio del suo prodotto. Secondo l’analista Miker Abramsky, di RBC Capital Markets, la società di Cupertino dovrebbe
L’alto numero di dispositivi venduti si è anche riflesso su
L’iPhone 3G ha fatto registrare un discreto successo anche in Italia. Stando alle prime