Un miliardo di volte Google Earth

Google celebra il software Earth, che ha raggiunto quota un miliardo di download nei sei anni durante i quali ha fornito servizi a tutto il web.
Google celebra il software Earth, che ha raggiunto quota un miliardo di download nei sei anni durante i quali ha fornito servizi a tutto il web.
Un miliardo di volte Google Earth

Nato nel 2005 dall’acquisizione di Keyhole, Earth voleva essere inizialmente uno dei tanti progetti con i quali Google intendeva rendersi pioniere in un settore ancora inesplorato quale quello dei viaggi nel mondo mediante un software per PC. Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti, e giorno dopo giorno Earth ha raccolto sempre più consensi nella popolazione del web, fino a raggiungere il traguardo odierno del miliardo di download.

Nel corso degli ultimi sei anni, dunque, Google Earth è stato scaricato oltre un miliardo di volte, sia nella tradizionale forma di applicazione desktop, sia come client mobile che come componente aggiuntivo per browser. Un miliardo di download significa un miliardo o forse più di viaggi intrapresi da altrettante persone diverse, le quali comodamente sedute alla propria scrivania hanno potuto esplorare ogni angolo del globo, sognando di essere lì oppure progettando una visita futura.

Il nastro tagliato da Earth in questi giorni non era neppure ipotizzabile dagli ingegneri di Mountain View che ne hanno curato le prime versioni, eppure è giunto a suon di click da parte degli utenti, entusiasti delle funzionalità introdotte dagli sviluppatori durante gli ultimi anni. Diversi sono stati anche gli utilizzi didattici di Google Earth, il quale ha permesso al professor David Kennedy di rintracciare alcune tombe risalenti ad oltre 2000 anni fa, senza muoversi dal proprio ufficio, scandagliando un’area vasta diverse centinaia di kilometri quadrati sullo schermo del proprio computer.

Proprio per dimostrare l’importanza di Earth per i navigatori del web, Google ha creato il portale

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il quale raccoglie le testimonianze di numerosi utenti i quali grazie al software realizzato nei laboratori di Mountain View hanno potuto sognare ad occhi aperti, trasferendosi virtualmente sulla luna per poi tuffarsi nei fondali degli oceani. Ed intanto la cifra continua a crescere: un miliardo ed uno, un miliardo e due…

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti