/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/03/mac-vs-pc.png)
Eccoci ad una nuova puntata dell’annosa questione: costa di più un Mac o un PC? Anche su Webnews si possono trovare, a proposito, pareri discordanti: tipicamente, chi è dalla parte del PC
Un altro aspetto da non trascurare è quello della manutenzione del Mac: non credo ci siano dubbi sul fatto che i computer con la mela richiedano un numero di interventi decisamente inferiore rispetto a quelli necessari per mantenere un PC in buona forma (ammesso che ci riusciate) e non parlo solo per esperienza personale. Risale infatti a pochi giorni fa la pubblicazione di un
Il sondaggio si è rivolto a 260 amministratori di aziende che utilizzano sia Mac che PC e ha rivelato che i Mac risultano più economici in sei categorie delle sette prese in considerazione:
- risoluzione dei problemi;
- chiamate di help-desk;
- configurazione del sistema;
- formazione degli utenti;
- infrastruttura di supporto (server, rete e stampanti);
- costi di licenze software.
Dal sondaggio emerge come sia estremamente più semplice risolvere eventuali problemi su Mac (lo pensa il 75% degli amministratori) e questo comporta, insieme agli altri fattori, un risparmio superiore al 20% per quanto riguarda il complesso dei costi di manutenzione:
Sono numeri importanti, se si pensa che, per circa il 30% degli intervistati, il costo totale (acquisto e manutenzione) per l’acquisto di un parco macchine, rappresenta un fattore chiave nella scelta e che questa percentuale sale al 45% se si considera, oltre al costo, la facilità della manutenzione.
Il sondaggio è stato condotto dalla