/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/12/jobs1.jpg)
A quasi tre mesi dalla
Il premio, annunciato dagli organizzatori dell’evento, è stato assegnato a
Non è la prima volta che Apple sale sul palco dei Grammy Awards per ritirare un premio: era già successo nel 2002, quando la società di Cupertino si era aggiudicata il Technical Grammy, per le tecnologie impiegate nell’ambito della registrazione audio.
La Recording Academy, associazione di artisti e tecnici americani che organizza la manifestazione, aveva così reso omaggio a Steve Jobs subito dopo la scomparsa di inizio ottobre, con un messaggio pubblicato su Facebook.
Visionario, pioniere, innovatore, genio. Tutte queste parole, e altre ancora, sono state utilizzate per descrivere il dinamico e appassionato Steve Jobs, che ha sempre creduto e spesso dimostrato che l’impossibile è possibile. Ha preso la tecnologia e l’ha trasformata in arte, diventando un uomo chiave nel settore dell’intrattenimento mondiale, in particolare per quanto riguarda la musica, rivoluzionando il modo di fruirne attraverso Internet.