Un freno alle liti tra operatori telefonici e utenti

Un freno alle liti tra operatori telefonici e utenti

Secondo quanto pubblicato sul quotidiano

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il 22 maggio è stato pubblicato il nuovo regolamento dell’Autorità Garante delle Comunicazioni che ha lo scopo di mettere un freno alle dispute tra operatori telefonici e utenti.

Chi tra voi non ha avuto, almeno una volta, qualche disputa con un operatore del call center di qualche gestore?

In genere, tra proposte ammalianti, servizi non richiesti e disservizi vari a volte ci ritroviamo nei guai ed è difficile uscirne.

«La filosofia di fondo del nuovo regolamento – spiega a Repubblica.it Enzo Savarese, consigliere Agcom – è rendere più facile la procedura con cui gli utenti possono risolvere le controversie. Certo, si può fare di meglio, ma è un primo passo utile verso la tutela del più debole, cioè dell’utente, nei confronti dell’operatore».

L’utente ha ora a disposizione tre strade per risolvere una controversia: presso il Comitato regionale per le comunicazioni (Corecom) in maniera gratuita oppure utilizzare la Camera di Commercio o un comitato paritetico istituito da un’associazione dei consumatori con un operatore telefonico.

Le norme richiedono una conciliazione prima di rivolgersi a un giudice.

Si riuscirà nell’intento? Davvero queste nuove regole porteranno una diminuzione delle dispute?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti