Un doodle di baccelli per Gregor Mendel

Google omaggia il biologo fondatore della genetica con un doodle grafico fatto dei suoi famosi baccelli di pisello.
Google omaggia il biologo fondatore della genetica con un doodle grafico fatto dei suoi famosi baccelli di pisello.
Un doodle di baccelli per Gregor Mendel

Non c’è studente del liceo che non ne abbia un ricordo chiarissimo: i famosi baccelli di Gregor Mendel. E saranno in tanti, dunque, ad aver sobbalzato quanto oggi hanno visto il logo di Google diventare una serie di baccelli di pisello: un omaggio al fondatore della genetica.

Un doodle semplice, questa volta, per una storia scientifica che ha cambiato il mondo. Gregor Mendel, biologo, matematico, frate agostiniano ceco, coi suoi studi sui caratteri ereditari è stato il precursore di una scienza che oggi spalanca scenari etici complessi e incredibili, ma che al tempo, in pieno Ottocento, si accontentava di capire che differenza ci fosse tra piselli gialli e piselli verdi.

E così, il doodle – che rimanda a una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dove scoprire di più su questa persona nata il 20 luglio di 189 anni fa – è composta da una serie di baccelli, segnati dai caratteri “g” e “y”, in un tipico grafico genetico di quel tempo, coi caratteri dominanti e recessivi (quanti ricordi!).

Un’operazione filologica di ottima fattura, com’è nella tradizione dei doodle del motore di ricerca.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti