Un convegno a Roma sui lavori verdi

Un convegno a Roma sui lavori verdi

Il 17 giugno presso la Camera di Commercio di Roma si è svolto un importante

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

promosso dall’associazione Clorofilla: “Giovane impresa. Il futuro è sostenibile”. L’evento è stato organizzato con il contributo della Regione Lazio e con il patrocinio della Provincia e del Comune di Roma.

Il tema principale dell’incontro è stato quello della promozione dell’economia nel rispetto dell’ambiente, che si rivela come un buon rimedio contro la crisi economica che imperversa nella nostra società. A dare l’esempio di come lo sviluppo dell’economia può andare di pari passo con la protezione dell’ambiente è sicuramente il settore delle energie rinnovabile, che negli ultimi tempi è il forte crescita.

Il tutto, chiaramente, consente anche l’impiego di tecnologie innovative, che riescono anche a promuovere lo sviluppo dell’occupazione. Il convegno rientra nel progetto “Cento idee per l’ambiente”, che mira proprio a rintracciare tutte le opportunità lavorative ed economiche in generale condotte nel rispetto dell’ambiente.

Particolarmente interessante l’analisi sui cosiddetti lavori verdi, per i quali si sono utilizzati i risultati della ricerca Censins. Il convegno è stato utile anche per riflettere su tutte quelle iniziative che le imprese sono riuscite a portare avanti nel Lazio e che hanno avuto come obiettivo un impatto ecosostenibile.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti