Un browser migliore per Windows Mobile

Un browser migliore per Windows Mobile

Acquistando uno smartphone equipaggiato con Windows Mobile e accedendo con esso ad Internet, si noterà il limitato supporto agli ultimi standard della Rete: pagine complesse e interattive difficili da visualizzare, niente video in Flash e niente interfaccia finger-friendly. Questo perchè Internet Explorer Mobile, il browser predefinito del sistema operativo per dispositivi portatili di casa Microsoft, risulta ormai vecchio e superato dai molti concorrenti esistenti.

Fortunatamente, alternative a quanto offerto di partenza ne esistono, e sono nella stragrande maggioranza dei casi gratuite. Per poterne usufruirne, occorre solo avere un po’ di pazienza e seguire i passi necessari per la loro installazione. Sforzo ampiamente ripagato dal risultato che si otterrà.

Il primo che personalmente consiglio di installare è

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, versione per piccoli schermi del browser norvegese, da molti anni presente sul mercato con incarnazioni che coprono vari sistemi operativi desktop. Tra i pregi di Opera Mobile la grande usabilità anche grazie ad un solo dito, l’ottimo rendering di pagine complesse, una gestione centralizzata di bookmark, un password manager e l’introduzione degli
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
a partire dall’ultima versione. Licenza a pagamento, ma le versioni beta del programma, notoriamente molto ben funzionanti, offrono la possibilità di provarlo senza spesa.

Nuovo entrato invece nella scena dei browser per Windows Mobile,

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ha comunque i suoi assi nella manica. Fiore all’occhiello di questo programma, infatti, la possibilità di visualizzare siti che fanno uso della tecnologia Flash, come ad esempio quello di YouTube o di alcuni canali di video streaming come
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Una selezione di video che mostrano il browser all’opera può essere trovata nel
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Per adesso si può installare solo una versione beta del programma, e non si conosce con che politica Skyfire sarà licenziato quando raggiungerà la prima versione matura.

Una precisazione riguardo ad Opera Mobile e SkyFire: entrambi i programmi ottimizzano le pagine su cui navighiamo grazie a dei proxy, macchine che accettano la nostra richiesta, scaricano la pagina per noi, la elaborano e ce la restituiscono già formattata e adattata nel migliore dei modi per il nostro terminale. Questo significa che ogni pagina, ogni singolo click, ogni informazione che visualizziamo passa per i datacenter delle due società. Se siete dei soggetti che prestano parecchia attenzione alla propria privacy, vi consiglio quindi di leggere contratto di licenza e termini d’uso del servizio offerto.

Opera Mobile e Skyfire non sono gli unici a calcare la scena ma, a mio avviso, sicuramente i più maturi e usabili. Per un approfondimento completo, vi segnalo

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
link. Buona lettura.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti