Un algoritmo per "generare" libri

Un algoritmo per

Lo ha sviluppato Philip Parker, un algoritmo capace di effettuare ricerche approfondite in database contenenti date, eventi, personaggi, ricorrenze e combinarli tra di loro in modo da generare un numero potenzialmente infinito di volumi cartacei.

Decisamente poco utile per chi ogni giorno ha accesso alla grande rete e ai suoi strumenti di condivisione delle informazioni, potrebbe trovare terreno fertile tra chi invece è poco avvezzo alle nuove tecnologie.

Ecco come funziona.

[youtube]SkS5PkHQphY[/youtube]

Se vuoi aggiornamenti su Imaging inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti