Un access point Wi-Fi da taschino

Un access point Wi-Fi da taschino

No, non stiamo parlando di una miniaturizzazione di un dispositivo già in commercio.
Non stiamo neanche parlando di un costoso prodotto tascabile pensato specificatamente a questo utilizzo.
Eppure molti di voi probabilmente un mini access point lo hanno già in tasca senza saperlo.

Incuriosisce, vero? Eppure è proprio così, vediamo di cosa si tratta.

Gli elementi necessari sono 2: un palmare con supporto Wi-Fi dotato di S.O. Windows Mobile 5 o 6 e un semplice programmino gratuito chiamato “

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

“.

Quello che occorre fare è installare il programmino ed avviare il supporto Wi-Fi del palmare.
Grazie ad un’interfaccia grafica di configurazione davvero semplice, in pochi click potremo trasformare il nostro fidato compagno di lavoro in un access point vero e proprio.

E funziona davvero bene perchè infatti è possibile condividere la propria connettività, sia essa Umts che banda larga vera e propria con altri palmari o con normalissimi notebook.
Ovviamente le opzioni di configurazioni ci sono tutte compresa la cifratura della rete wireless con Wep o Wpa.

Insomma un programmino leggero, gratuito ma davvero potente. Ho fatto delle prove a casa mia con il mio HTC TyTn 2 e un normale notebook. Funzionava tutto regolarmente.
Da oggi dunque non sarà più un’eresia avere un access point in tasca.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti