/https://www.webnews.it/app/uploads/2013/07/sitowebromaphone.jpg)
Dopo aver superato le finali italiane sono sbarcati in Russia, dove la loro idea ha vinto nella sezione Windows 8 challenge. Marco, Alessio, Federico e Luca, quattro studenti di Catania e Roma hanno convinto la giuria di Imagine Cup con Ulixes, un’applicazione per tablet e smartphone che crea una guida interattiva capace di stimolare un turismo "immersivo".
PRIMO PREMIO a Imagine Cup 2013 !! Dedicato a tutti i ragazzi! Credete nei vostri sogni! :D
— Marco Rinaldi (@_marcor) July 11, 2013
L’Imagine cup
La competizione mondiale per studenti di Microsoft è un percorso a tappe che stimola la creatività e l’imprenditorialità degli studenti. I progetti finalisti, infatti, sono quasi sempre solo delle potenziali startup ancora nella fase embrionale. Il TNE Team arrivato in Russia, ad esempio, aveva convinto la Microsoft e – pur non avendo vinto la finale italiana a Roma – è stata portata in Russia per rappresentare l’Italia nella categoria Windows 8 Challenge, grazie proprio allo sfruttamento massimo delle risorse del sistema operativo e del cloud fornito da Redmond. E tutto in pochi mesi: il gruppo di lavoro è stato fondato il 20 gennaio.
Congrats to #ImagineCup #Win8 & #WinPhone Challenge winners #TeamNameException & #vSoftStudio, both use #WindowsAzure http://t.co/XyGZBrf5Kf
— Microsoft Azure (@Azure) July 11, 2013
Le potenzialità di Ulixes e l’ispirazione da Dan Brown
Questa applicazione è un ottimo esempio di come si possono sfruttare le risorse delle piattaforme già esistenti puntando tutto sui contenuti e sull’idea. Ulixes, infatti, è stata premiata grazie al fatto che estende al massimo le funzioni comunicative del sistema operativo Microsoft, e quelle cloud di Azure: le mappe, ad esempio, vengono salvate nella nuvola e possono essere aggiornate e condivise, riducendo a zero il consumo energetico e di spazio del device. Ma c’è anche una ispirazione letteraria: Il codice Da Vinci di Dan Brown:
Ci ha affascinato l’idea di esplorare la storia e l’arte tramite enigmi e puzzle, di mettere alla prova la mente mentre si impara a conoscere una città diversa o una diversa cultura. Il mistero e la sfida possono essere un potente motore per stimolare le persone ad esplorare il mondo e tutte le sue culture, in particolare quella italiana, che è strettamente legata a arte, miti e leggende. L’Italia è un paese con una storia meravigliosa e un gran numero di turisti provenienti da tutto il mondo. Questo ci ha ispirato nella realizzazione di un’applicazione incentrata sul turista che vuole conoscere e capire a fondo ciò che vede, godendo nel frattempo l’esperienza di Windows 8 tablet.