È nata una nuova coalizione antipirateria: si tratta di UK Music, colosso che aggrega produttori indipendenti, major, discografici e artisti.
UK Music si affianca alle numerose organizzazioni inglesi che si occupano della salvaguardia del diritto d’autore nell’era digitale, tra cui
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
,
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
,
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
per citarne solo alcune.
Il CEO di questa nuova organizzazione sarà l’ex popstar
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
, egli avrà il ruolo di mediatore tra industria discografica, artisti, governo e provider di servizi Internet per raggiungere un solo obiettivo: fermare la pirateria.
La prima proposta di UK Music sarà di estendere il diritto di copyright oltre i 50 anni e, agli inizi del 2009, attrarre le attenzioni dei governi per ottenere maggior supporto per garantire la sopravvivenza dell’industria discografica.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del
codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.