UK: gli ISP tolgano la spina al P2P

UK: gli ISP tolgano la spina al P2P

La British Phonographic Industry (BPI) ha ufficialmente chiesto a Cable & Wireless e Tiscali di staccare la spina a 59 utenti implicati in attività di file sharing illegale. L’associazione intende con questa azione mettere gli ISP con le spalle al muro, costringendoli con dati probanti a prendere in considerazione il problema. Il ruolo degli ISP è, giocoforza, ambiguo in quanto ha a che vedere con limiti da imporre a quelli che sono propri clienti (utile in tal senso ricordare la recente protesta dell’italiana Assoprovider con la quale viene respinta la responsabilità del ruolo di «guardiani della rete» per i provider).

BPI ricorda nel proprio comunicato ufficiale che 139 persone sono già state incriminate e, tra queste, 111 hanno patteggiato una sanzione pecuniaria per riparare i problemi legali conseguenti. Al tempo stesso, però, BPI sa di non poter proseguire all’infinito con le iniziative legali e cerca dunque con gli ISP una soluzione di collaborazione affinchè gli “uploader” vengano fermati a monte.

17 gli utenti Tiscali identificati, 42 quelli di Cable & Wireless. C&W ha fatto sapere che gli account per i quali è stata identificata una eventuale attività illegale sono già stati inibiti all’accesso, Tiscali al momento si esime dal fornire commenti e indicazioni in merito.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti