Ufficializzate le specifiche per lo standard SATA 3.0

Ufficializzate le specifiche per lo standard SATA 3.0

Nei giorni scorsi la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

aveva reso noto che le specifiche riguardanti il nuovo standard SATA 3.0 erano pronte per essere rese pubbliche.

Le promesse sono state mantenute.

Ieri l’organizzazione ha infatti ufficializzato le nuove caratteristiche, che nel prossimo periodo apriranno la strada all’arrivo sul mercato di dispositivi in grado di sfruttare una velocità teorica di trasferimento dati raddoppiata rispetto alla generazione precedente, raggiungendo l’incredibile picco di 6 GB/s.

Il notevole incremento di bandwith non è però l’unica innovazione integrata dal nuovo standard, ma va ad affiancarsi all’introduzione della possibilità di collegare i dispositivi portatili attraverso un connettore di dimensioni ridotte, ovviamente garantendo la retrocompatibilità con le versioni precedenti.

Grande attenzione è stata riposta anche nell’intento di soddisfare appieno l’esigenza di coloro che necessitano di elevate prestazioni, soprattutto nell’ambito di elaborazioni audio e video, introducendo il supporto nativo al trasferimento isocrono di grandi quantità di dati.

Infine, migliorati anche la gestione dei consumi energetici e il Native Command Queuing, al fine di incrementare le prestazioni nello svolgimento dei processi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti