/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/04/news_f0d1b579227fc836.jpg)
L’Unione Europea potrebbe presto imporre nuove regole per la conservazione dei dati degli utenti da parte dei motori di ricerca. È quanto emerge da una
Le informazioni raccolte dai portali per le ricerche sul Web sono, infatti, conservate per molti mesi prima di essere eliminate o rese anonime. Google e Yahoo, per esempio, mantengono i dati sui loro utenti per circa 18 mesi, mentre MSN per poco più di un anno. Terminati questi periodi, le informazioni personali vengono generalmente rese anonime e mantenute per fini statistici e di analisi dei flussi di traffico e delle ricerche.
Secondo la relazione sottoposta alla Commissione Europea, i grandi motori di ricerca non attuerebbero politiche sufficientemente chiare, agendo in una condizione di anomia pressoché totale. Quasi tutti i motori di ricerca raccolgono e mantengono numerose informazioni sulle ricerche svolte dai loro utenti come contenuto delle query, indirizzo IP del computer da cui è stata avviata la ricerca e dettagli sul browser utilizzato. La mole di dati raccolti aumenta considerevolmente nel caso in cui un utente abbia sottoscritto un account con un dato motore di ricerca.
«Il mantenimento delle informazioni personali deve essere sempre motivato e ridotto al minimo. […] Nel caso in cui i motori di ricerca trattengano per un periodo superiore ai sei mesi le informazioni personali, occorrerà dimostrare come tale scelta costituisca una necessità per garantire un dato servizio» si legge nella relazione, che poi aggiunge: «Le società che gesticono i motori di ricerca non possono sostenere che lo scopo di raccogliere dati riservati sia quello di sviluppare nuovi servizi la cui stessa natura non è ancora definita».
Benché il report sia, al momento, puramente informativo e non implichi alcun obbligo per le società, i grandi motori di ricerca statunitensi non hanno tardato a far sentire le loro ragioni. Attraverso il suo blog sui temi giuridici, Google ha
Con un breve comunicato, anche Yahoo ha