/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/01/Twitterverse.jpg)
Un ecosistema informativo gigantesco, fatto di tante piccolissime schegge.
è questo, e in questo si distingue da Facebook, molto più elaborato e incentrato sulle relazioni tra individui. Ora una mappa interattiva ci aiuta a scoprire le molte applicazioni per sfruttare al meglio il microblogging.
Si chiama
(potremmo tradurlo con “Twittuniverso”) e l’ha realizzata l’analista Brian Solis. Dopo averci lavorato parecchio (come racconta sul suo
), studiando e organizzando la gestione delle community e il customer service, ha infine deciso di andare oltre, e facendo affidamento sull’aiuto di
ha creato una super-mappa dove sono contenute tutte le applicazioni più produttive e interessanti per Twitter.
Con l’anno nuovo il risultato è decisamente interessante: una mappa con 19 anelli di applicazioni attorno alla stella principale, che rappresenta la galassia Twitter, disponibile sia in versione
sia ad
.
Le 19 applicazioni “orbitanti” sono suddivise in base alla loro funzionalità: si va dal branding all’applicazione mobile, dal live streaming ai grafici. Ognuna collegata al rispettivo sito per saperne di più ed eventualmente scaricarla.
Probabilmente nessun metodo è altrettanto veloce e visuale per scoprire delle applicazioni per il nostro Twitter. Se avevate bisogno di qualcosa di particolare per il vostro account, per sfruttare, anche come marketing, il servizio, questa è la mappa che fa per voi.