/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/11/news_833492422e8d8103.jpg)
Si chiama TwitterPeek ed è il primo dispositivo mobile dedicato esclusivamente alla celebre piattaforma per il microblogging. Il terminale consente di ricevere e inviare i tweet in tempo reale in mobilità, ma non consente né di navigare online né di gestire i messaggi di posta elettronica. Analogamente ad alcuni lettori di ebook, TwitterPeek è stato concepito per fornire agli utenti un unico servizio e sfruttare il crescente successo del celebre social network per inviare i propri post da 140 caratteri.
Il
Stando alle prime

In compenso, l’estrema essenzialità ha consentito agli sviluppatori del dispositivo di puntare molto sull’affidabilità e la durata delle batterie. TwitterPeek garantisce tra i tre e i quattro giorni di autonomia e offre la possibilità di acquistare batterie extra per non rimanere a corto di energia e di tweet.
TwitterPeek potrebbe ritagliarsi un piccolo spazio nel comparto dei dispositivi mobili grazie al crescente successo di Twitter, ma secondo gli analisti non farà registrare grandi numeri a causa delle funzionalità limitate, del prezzo richiesto ai consumatori e della concorrenza degli smartphone. Un telefono cellulare con opzioni avanzate consente di gestire facilmente il proprio account Twitter anche in mobilità, offrendo solitamente anche un browser per visualizzare i contenuti condivisi sulla piattaforma per il microblogging. Gli iPhone e gli smartphone dotati di Android, per esempio, offrono anche numerose applicazioni gratuite per sfruttare al meglio Twitter e rimanere sempre in contatto con i propri follower.
Considerata l’agguerrita concorrenza, TwitterPeek non avrà probabilmente vita facile nell’affermarsi sul mercato. Un primo importante banco di prova per il nuovo dispositivo sarà costituito dalla stagione dello shopping natalizio. Sulla scia dell’effetto novità, il periodo delle feste potrebbe riservare qualche sorpresa.