/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/06/twitter-logo.png)
Non è una novità che spesso si iscrivono su Facebook o su altri portali di social networking persone comuni fingendo di essere personaggi famosi del mondo dello spettacolo, del cinema, della televisione o di altri settori riguardanti la cronaca o l’attualità.
Anche
Molto spesso questi fatti si concludono con cause, denunce o procedimenti legali contro gli "impostori". Adesso, però, l’azienda di San Francisco ha intenzione di fare sul serio e combattere questo fenomeno che fa perdere credibilità al portale oltre che la pazienza a chi utilizza regolarmente i servizi offerti dal sito.
Biz Stone, cofondatore di Twitter, ha annunciato infatti che l’azienda sta testando un
Dopo la verifica, i cui metodi non sono ancora stati ben specificati, gli account ritenuti falsi saranno, ovviamente, sospesi. In questo modo gli altri utenti sapranno sempre con certezza se l’account che stanno visualizzando si riferisce veramente a un profilo realmente esistente e corretto.