Twitter, #twittaserie: scoppia il trend sulle serie TV

È italiano e molto trendy l'hashtag #twittaserie, nel quale si descrive ironicamente in 140 caratteri una serie televisiva. Con effetti spassosi.
È italiano e molto trendy l'hashtag #twittaserie, nel quale si descrive ironicamente in 140 caratteri una serie televisiva. Con effetti spassosi.
Twitter, #twittaserie: scoppia il trend sulle serie TV

Un testo di soli 140 caratteri e una serie televisiva non potrebbero essere più diversi. Forse anche per questo proprio su Twitter si sta scatenando un trend che è anche una sfida di creatività. L’hashtag italiano del momento è #twittaserie e pare sia nato quasi per caso da una piccola sfida di SKY Mag, che ha raccolto le immagini e i tweet più divertenti dei fanatici delle serie TV.

Il gioco #twittaserie è (apparentemente) semplice: riassumere in un cinguettio in Rete la trama di un telefilm, di oggi ma anche del passato. L’idea ha incontrato, com’era prevedibile, la cultura televisiva egemone nelle generazioni di internauti – lo stesso effetto che si è notato con i

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

– e così in questo momento il trend topic è pazzesco: decine di tweet al secondo.

Ovviamente, c’è un po’ di tutto e vi partecipano perfetti sconosciuti e personaggi famosi. La cantante Paola Turci ha denunciato lo sfruttamento del più famoso cane poliziotto:

Uno che fa lavorare il cane al posto suo e manco lo paga #ilcommissariorex #twittaserie

@emenietti invece se la prende con gli scienziati del crimine:

Un tizio dice una frase a effetto davanti a un cadavere, guarda contrito verso l’infinito e partono gli who. #csi

Tremenda e quasi blasfema quella di @mannalisa sul telefilm giovanile di culto per eccellenza:

Manipolo di giovani sessualmente confusi canta le tue canzoni preferite 2 ottave sopra #glee

Geniale quella di @Daigoro23:

Avrei serissimi problemi indossando pantaloncini così stretti #twittaserie #magnumpi

Poteva mancare poi la serie televisiva più citata degli anni Duemila? Per “Lost” le sintesi su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

si sprecano.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti