Twitter testa nuove emoji per gli stati d'animo

Twitter sta testando, come Facebook, l'utilizzo di emoji multiple per esprimere uno stato d'animo alla lettura di un preciso post
Twitter sta testando, come Facebook, l'utilizzo di emoji multiple per esprimere uno stato d'animo alla lettura di un preciso post
Twitter testa nuove emoji per gli stati d'animo

Twitter, di recente, ha effettuato un piccolo grande cambiamento

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

il pulsante a forma di stella con uno a forma di cuore per assegnare un “Mi piace” ad un post. Sembra, però, che questa modifica nasconda dietro di se molto altro. Infatti, un utente di Twitter, accedendo ad una versione di sviluppo dell’app attraverso un dispositivo iOS in cui era stato effettuato il Jailbreak, ha scoperto la possibilità di selezionare multiple emoji tenendo premuto il pulsante a forma di cuore. Emoji che permetterebbero di esprimere vari stati d’animo.

Tale funzionalità sarebbe ancora ad uno stadio preliminare secondo quanto riportato. Tanto basta, però, per far intuire i piani del social network. L’utilizzo di queste emoji rappresenterebbe un giusto compromesso per permettere agli utenti di commentare con maggiore efficacia un post condiviso. L’utilizzo di un “Mi piace” può, infatti, andare bene per alcuni tipi di messaggi ma non certamente per altri magari contenenti frasi tristi. La scelta di offrire agli utenti maggiori opzioni per giudicare un post sembra essere, dunque, corretta. Curiosamente, Twitter starebbe seguendo la medesima strada scelta da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

[embed_twitter]https://twitter.com/_Ninji/status/666203311809429504[/embed_twitter]

Il più grande social network della rete aveva, infatti, annunciato di stare lavorando ad un pulsante “

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

“, cioè ad una serie di emoji che permettono agli utenti di esprimere un preciso stato d’animo derivante dalla lettura di un post.

Twitter come Facebook, quindi, nel tentativo di rendere la piattaforma di maggiore interesse per gli iscritti. Come noto da tempo, infatti, Twitter non cresce come sperato e la società sta tentando nuove strade per guadagnare visibilità e nuovi iscritti. Probabilmente, l’idea di offrire emoji multiple per commentare un post va proprio nella direzione di tentare di offrire qualcosa di nuovo e di accattivante agli iscritti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti