/https://www.webnews.it/app/uploads/2014/02/TwitterLayout1.jpg)
Quando il redattore di Mashable, Matt Petronzio, ha visto ieri il suo profilo Twitter credeva di essersi sbagliato ed essere entrato in Facebook: la sua foto quadrata spostata a sinistra sopra le informazioni personali, una barra orizzontale sui contatti e le attività a cornice di una immagine di copertina, post e anteprime su una colonna centrale. Invece era proprio Twitter, un revamp-test decisamente ispirato a Big F e a Google+.
Per chi fosse già nel panico, calma: la
Di certo la somiglianza coi social di Menlo Park e Mountain View è lampante. Il sistema, peraltro, è parecchio invasivo perché è costruito in modo che l’utente interessato dal test veda tutti gli altri profili come il suo, anche se non modificati a loro volta. Così si stanno moltiplicando gli screenshot di questo possibile nuovo layout.
I'm like the social media Kardashian. I'm famous for doing nothing.
— Matt Petronzio (@mattpetronzio) February 11, 2014
Forse ci si può chiedere se non abbia a che fare con la necessità avvertita dalla società di Dick Costolo (appena caduta in Borsa), di rilanciarsi come social a tutto tondo, obiettivo mai realmente raggiunto da Twitter, che ha una innegabile forza crossmediale, soprattutto rispetto alla televisione, ma ancora è lontano da