Twitter lancia i suggerimenti personalizzati

Twitter spedirà suggerimenti diretti agli utenti mobili su chi seguire. La funzionalità si basa su algoritmi che considerano i feedback degli account.
Twitter spedirà suggerimenti diretti agli utenti mobili su chi seguire. La funzionalità si basa su algoritmi che considerano i feedback degli account.
Twitter lancia i suggerimenti personalizzati

Twitter sta lanciando una nuova funzione che invia automaticamente agli utenti mobili i suggerimenti sui migliori following. Twitter ha testato questa funzionalità con un account specifico, @MagicRecs, che per un anno ha inviato messaggi diretti con suggerimenti personalizzati. Ora gli algoritmi sono pronti, per Android e per iPhone.

Ne parla la stessa azienda sul suo blog, parlando del roll-out di questa particolare notifica che non va confusa con i suggerimenti del social network in base ai propri follower. Il concetto è differente: si ricevono raccomandazioni su possibili account da seguire quando un numero rilevante della propria rete sociale segue lo stesso account o replica lo stesso tweet.

Il tool è stato sperimentato sull’account @MagicRecs e ha portato a una certa soddisfazione degli utenti. In particolare dei giornalisti. A questa professione appartengono anche alcuni follower italiani, come Arianna Ciccone e Luca Sofri, sempre molto attenti a tutto quando accade in Rete e nei social media.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Un esempio di notifica di suggerimento: @MagicRecs invita un utente a considerare che alcuni suoi follower seguono un altro account.

https://twitter.com/MagicRecs/status/382601010473992194

https://twitter.com/sacca/status/375743739987103744

Dopo un anno di test, il responso positivo della compagnia dei 140 caratteri:

Abbiamo nel tempo migliorato gli algoritmi – sulla base dell’attività e dei feedback utenti – allo scopo di inviare solo gli aggiornamenti più rilevanti. Questo ci porta oggi a distribuire questa funzionalità a più utenti. Twitter per Android e Twitter per gli utenti iPhone riceveranno raccomandazioni tramite una notifica push. Come per ogni notifica sarà possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento e anche disattivarla.

L’idea era stata acclamata niente di meno che sul

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che la considerava un autentico portento per chi si occupa di comunicazione e ha sempre il timore di perdersi qualcosa nel flusso della Rete: un trend, una notizia. Nonostante abbia creato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Twitter è convinto di questi algoritmi e sta per diffondere la funzione sulle due piattaforme per smartphone.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti