Twitter: script malevoli da torrent tracker

Twitter: script malevoli da torrent tracker

Twitter ha recentemente rivelato l’esistenza di un torrent tracker privato che da anni ha la spiacevole abitudine di aggiungere dei backdoor nei propri script. Grazie a ciò, avrebbe carpito username e password e avrebbe avuto accesso agli account privati degli utenti di siti, forum e social network come lo stesso Twitter.

Torrentfreak, che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, si chiede però giustamente come mai non sia stato rivelato il nome di questo tracker privato. Non è certo la prima volta che qualcuno studia metodi per invadere la nostra privacy o rubare codici, ma una corretta informazione permetterebbe di limitare questi danni.

L’allarme di Twitter invece, proprio perché non dà indicazioni precise, tende invece a creare un panico indiscriminato, forse rivolto ad allontanare le gente dall’uso di BitTorrent.

Ad ogni modo, mentre restiamo in attesa di maggiori informazioni sul caso, ricordiamo che buona prassi contro i malware diffusi via P2P, sarebbe quella di condividere file sempre tramite sistemi GNU/Linux o BSD. Questi, come ovvio, non possono garantire una sicurezza al 100%, ma, contro i malware specialmente, risultano quasi inespugnabili.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti