/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/09/twipad.jpg)
Dopo l’approdo in forma ufficiale sulle piattaforme
Per fare questo gli sviluppatori hanno ideato un’interfaccia semplice ma ricca di possibilità. Cliccare un tweet, ad esempio, apre un pannello laterale che mostra immediatamente contenuti multimediali e altri tweet correlati. In questo caso ogni click porta al contenuto in questione oppure ad altri pannelli, creando quindi un percorso di informazioni di comoda gestione.
Oltre a questo non manca l’implementazione di caratteristiche legate al multitouch, per rendere pratica e intuitiva la gestione di alcune opzioni. Ecco che allora per rileggere la conversazione dietro a un reply basta trascinare a due dita il tweet in questione verso il basso, rivelando le discussioni precedenti.
Queste caratteristiche uniche si uniscono ovviamente a tutto quanto ci si potrebbe aspettare da una buona Twitter app e alla possibilità di sfruttare il potenziale di Twitter anche senza disporre di un account, andando a costituire quello che già appare come il modo più pratico e completo di utilizzare Twitter sul tablet Apple.