Twitter migliora la sicurezza su Android e iOS

La nuova versione dell'app per Android e iOS permette di effettuare l'autenticazione del login senza utilizzare un codice inviato tramite SMS.
La nuova versione dell'app per Android e iOS permette di effettuare l'autenticazione del login senza utilizzare un codice inviato tramite SMS.
Twitter migliora la sicurezza su Android e iOS

A maggio il social network aveva attivato l’autenticazione in due passaggi che prevede l’invio di un codice via SMS. Ora gli utenti mobile possono effettuare il login in sicurezza con i propri smartphone, senza essere obbligati a comunicare il numero di telefono. La nuova versione di Twitter per Android e iOS permette di verificare l’accesso direttamente dall’interno delle app. Ciò significa che la feature è disponibile in tutto il mondo, mentre in precedenza potevano verificarsi problemi con alcuni operatori telefonici.

Se l’opzione specifica è stata attivata nelle impostazioni dell’applicazione, Twitter genera una coppia di chiavi con crittografia RSA a 2048 bit. La chiave privata viene memorizzata sullo smartphone, mentre quella pubblica viene inviata al server remoto. Quando l’utente effettua il login con username e password riceve una notifica push che contiene diverse informazioni, tra cui data, browser e posizione geografica. Se la richiesta di login viene accettata, l’app usa la chiave privata per rispondere al server. Se dal confronto risulta che la firma è valida, viene generato un cookie di sessione e l’utente può accedere al social network.

Nel caso in cui l’utente non abbia a disposizione lo smartphone o la connessione WiFi non sia attiva, è possibile generare un codice di backup (nelle opzioni di sicurezza) che permette il login su twitter.com usando la coppia username/password. Twitter consiglia di conservare questo codice in un luogo sicuro. È possibile generare fino a 5 codici, da utilizzare nell’ordine corretto (dal primo all’ultimo).

Altre novità introdotte con questo update sono i suggerimenti automatici durante la digitazione della query, che includono il “contesto sociale” (funzionalità già attivata sulla versione web del servizio), e l’aggiunta di una gallery nella ricerca che mostra tutte le foto con un layout a mosaico. Su iOS, le immagini compariranno anche sui profili degli utenti ed è stata migliorata la gestione delle liste.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti