Twitter: le liste vanno a mille

Twitter cambia i parametri per le liste: da 20 a mille, e possono contenere fino a 5000 account. Intanto, la doppia verifica per la sicurezza è una realtà.
Twitter cambia i parametri per le liste: da 20 a mille, e possono contenere fino a 5000 account. Intanto, la doppia verifica per la sicurezza è una realtà.
Twitter: le liste vanno a mille

Twitter ha implementato in maniera robusta lo strumento delle liste. La notizia è stata data ieri da Twitter for News ed è stata accolta positivamente. L’intenzione del social network è dare agli utenti la possibilità di creare più liste sul social network e di includervi più persone rispetto a prima.

Le liste sono un elemento ormai imprescidibile per l’uso professionale o comunque efficiente di Twitter. Si veda ad esempio la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

aperta da uno startupper italiano (seguita anche da Webnews e molto utile per restare aggiornati e condividere contenuti).

Finché Facebook non avrà reso disponibile il suo Graph Search non esisterà il corrispettivo di Big F delle liste di interesse, perché i gruppi sul social di Menlo Park funzionano in modo diverso, anche se quelli aperti possono ricordarle. I numeri dicono di un passo avanti su grossa scala: da 20 liste a mille, con la possibilità di iscrivervi fino a 5000 account e non più 500 come in precedenza.

La verifica del login

Sono giorni intensi per il social di Dick Costolo anche dal punto di vista della sicurezza. L’annunciata doppia password è diventata realtà da qualche giorno in tutto il mondo, Italia compresa. Il sistema prevede una autentificazione a due fattori e si nota nella

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

La doppia autenticazione su Twitter è opzionabile dal menù Impostazioni.

Scegliendo l’opzione “richiedi codice di verifica” il sistema chiede di aggiungere un numero di telefono. Dopo la registrazione, viene chiesto di inserire un codice a sei cifre che viene inviato al telefono via SMS ogni volta che si vuole accedere al sito.
Se si prova ad accedere al proprio account con altri dispositivi o applicazioni, è necessario generare una password temporanea.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti