Twitter lancia un nuovo servizio anti-phishing

Twitter lancia un nuovo servizio anti-phishing

Gli attacchi di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sono diventati, nel corso degli anni, sempre più frequenti e pericolosi e hanno coinvolto in maniera piuttosto importante soprattutto il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Ai piani alti del noto servizio di microblogging

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, hanno di recente lavorato per trovare un metodo efficace che riesca a prevenire tali tipi di aggressioni attraverso un servizio anti-phishing realizzato internamente.

Nella maggior parte dei casi di phishing rilevati, l’attacco agli utenti avviene per via di messaggi inviati nelle caselle personali degli utenti, che sono collegati a link dal contenuto dannoso sia per il singolo computer, sia per il social network: basta, infatti, aprire una email infetta per coinvolgere negativamente anche tutti i propri contatti.

Nei messaggi scambiati via Twitter, vengono spesso impiegati servizi che consentono di accorciare gli URL degli indirizzi condivisi con il destinatario, ma l’URL reale viene nascosto e non si sa dove si viene effettivamente reindirizzati.

Il nuovo servizio andrà dunque a rinominare i link con un nuovo suffisso, “twit.tl”, in modo da “individuare, intercettare e prevenire il diffondersi di link dannosi”, come si legge in un post sul blog ufficiale. In caso di esito positivo, provvederà a cancellarli automaticamente.

Secondo i dirigenti di Twitter, questa strategia, a detta loro vincente, permetterà di contrastare in via definitiva phishing e spam.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti