Twitter annuncia la fine TweetDeck per Windows

Twitter ha annunciato che TweetDeck per Windows non verrà più aggiornato a partire dal 15 aprile; gli utenti dovranno utilizzare la versione web.
Twitter ha annunciato che TweetDeck per Windows non verrà più aggiornato a partire dal 15 aprile; gli utenti dovranno utilizzare la versione web.
Twitter annuncia la fine TweetDeck per Windows

Twitter ha svelato nelle ultime ore diverse novità che riguardano il funzionamento del social network, a pochi giorni dal suo decimo compleanno che verrà festeggiato lunedì (ricorrenza piuttosto triste, a dire il vero, considerato l’ennesimo bilancio negativo e la fuga degli utenti). L’azienda ha migliorato l’esperienza di login, pianificato la fine di TweetDeck per Windows e annunciato Twitter per Windows 10 Mobile.

A partire da ieri, quando gli utenti effettuano l’accesso ai siti Twitter, come twitter.com o analytics.twitter.com, non sarà più necessario il login a TweetDeck, quindi il passaggio da un sito web all’altro avverrà in modo più rapido. Questa funzionalità rientra tra le novità annunciate nel 2015 per la piattaforma TweetDeck, come il supporto per i messaggi diretti nei gruppi, i team e i nuovi filtri per la ricerca delle GIF e dei video Vine/Periscope. Proprio per offrire un servizio migliore, Twitter ha deciso di interrompere lo sviluppo di TweetDeck per Windows a partire dal 15 aprile.

L’azienda suggerisce invece di usare TweetDeck sul web ed eventualmente aggiungere un link diretto alla taskbar, usando Chrome. Nessuna informazione è stata rilasciata sulla versione compatibile con OS X che, almeno per il momento, rimane sul Mac App Store. Le versioni di TweetDeck per iOS e Android erano già state “uccise” tre anni fa. È comunque possibile utilizzare un client di terze parti. Chi possiede un computer o un tablet con Windows 10 può scaricare l’app universale presente sul Windows Store, ora disponibile anche per smartphone.

Twitter per Windows 10 Mobile include diverse funzionalità che permettono di coprire i contenuti e condividerli in maniera semplice attraverso un’interfaccia ottimizzata per display di piccole dimensioni. È possibile cercare i Moments, inviare messaggi diretti, scattare e modificare un video, e leggere i tweet più popolari senza login. Analogamente alla versione per PC è disponibile il nuovo tema scuro nelle impostazioni di personalizzazione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti