Twitter, email e cellulare: cosa non si fa per aggiornarsi!

Twitter, email e cellulare: cosa non si fa per aggiornarsi!

Vi avevo già parlato di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, e avevo anche esternato una riflessione sulla necessità che avverto di definire un unica modalità con cui accentrare e gestire le mie
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, ovviamente in ambito mobile e al minor costo possibile, tendenzialmente gratis.

Tutto questo però sembra trovare un ostacolo insormontabile proprio sotto l’aspetto della connettività in movimento. Infatti una

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
del nostro paese, a mio avviso più che discutibile, non aiuta affatto lo sviluppo di punti di accesso (hotspot) gratuiti ad internet, anzi involontariamente favorisce gli
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
che sono sempre piu’ decisi a farci pagare ogni singolo bit dati che scarichiamo usando la loro rete cellulare.

Ma di tanto in tanto soluzioni a questa situazione si trovano, mettendo assieme piccoli tasselli, giocando su configurazioni a volte un po’ macchinose, ma ottenendo risultati sicuramente gradevoli.

Ricordate il post in cui spiegavo come

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
sul proprio smartphone/cellulare? Bene, da quel giorno ho cercato vie per far convergere diversi servizi verso la mia casella di posta così da usufruirne un totale mobilità, e uno dei primi che mi premeva gestire in questo modo era il mio account su
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.

Purtroppo Twitter non ha un’opzione dove abilitare la spedizione di una mail ad ogni cinguettio dei propri friend, però mette a disposizione un bel

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
con tutti questi aggiornamenti. Il passo successivo è stato quindi trovare un servizio che notificasse via posta dei nuovi elementi del feed. Dopo diversi tentativi, ho scelto
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, dato che spedisce una mail per ogni aggiunta, in formato testuale e con poca pubblicità di contorno.

Ovviamente ho impostato come destinatario di queste notifiche il mio accout d’appoggio su Libero (quello che consulto gratuitamente col cellulare + sim Wind) et voilà, non perdo più un tweet, in totale mobilità e senza spesa.

Ad onor del vero devo dire di non essere ancora riuscito a trovare una soluzione che mi permetta anche di scrivere a costo zero ai miei followers. Ma posso sempre farlo via sms, pagando 30 centesimi. Che, in diversi casi, può essere un costo accettabile.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti