Twitter come Instagram: arrivano i filtri per le foto

Twitter come Instagram: secondo le indiscrezioni, lancerà i filtri per modificare le foto.
Twitter come Instagram: secondo le indiscrezioni, lancerà i filtri per modificare le foto.
Twitter come Instagram: arrivano i filtri per le foto

Twitter non è riuscito ad acquisire Instagram e di conseguenza avrebbe lavorato, in questi mesi, a un servizio simile che consentirà di modificare le fotografie con i filtri. Tale possibilità dovrebbe arrivare nei prossimi mesi, secondo quanto riportato dal

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ma non è ancora stata confermata dal team di Jack Dorsey.

Twitter sembra dunque aver deciso di costruire in proprio i filtri creativi, invece di integrarli attraverso l’acquisizione di una startup come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. La feature dovrebbe essere integrata in una nuova applicazione per smartphone e tablet, che quindi consentirà di arricchire i propri scatti per renderli maggiormente accattivanti, in modo tale che possano suscitare un maggior interesse sul social network da 140 caratteri.

I gestori di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sperano in questo modo di ricalcare le orme di Instagram e di poter attrarre a sé un nuovo flusso di contenuti multimediali, nel tentativo di spingere i propri utenti a condividere più fotografie e a utilizzar di meno i servizi concorrenti, Instagram in primis, che si ricorda è stato acquisito tempo fa dal suo diretto rivale, Facebook. Una volta aggiunti gli strumenti per l’editing delle fotografie, Jack Dorsey e Dick Costolo potrebbero poi anche guardare altrove, integrando altre soluzioni dedicate alla multimedialità, come ad esempio la possibilità di caricare video e di modificarli senza ricorrere a servizi esterni. Comunque si tratta solo di indiscrezioni, dunque bisognerà attendere i prossimi mesi per sapere con certezza se tali feature verranno introdotte davvero o meno.

Nonostante Twitter abbia in passato avviato numerose trattative per acquisire Instagram e rinunciato all’impresa a causa dei costi, ritenuti eccessivamente alti (Facebook l’ha acquisita per un miliardo di dollari), l’azienda sembrerebbe aver preferito costruire tutto in proprio e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. La fase di sperimentazione dovrebbe aver inizio a partire dalle prossime settimane, di conseguenza una serie di primi utenti dovrebbero presto riuscire a modificare le proprie foto con i filtri direttamente sul network da 140 caratteri.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti