Twitter, arriva il pulsante per Periscope

Twitter porta al debutto l'integrazione con Periscope attraverso un pulsante dedicato; il social network consente agli utenti di retwittare se stessi.
Twitter porta al debutto l'integrazione con Periscope attraverso un pulsante dedicato; il social network consente agli utenti di retwittare se stessi.
Twitter, arriva il pulsante per Periscope

Come promesso, Twitter ha integrato il pulsante di accesso diretto a Periscope all’interno della sua applicazione ufficiale per iOS ed Android. Tutti gli utenti che inizieranno a scrivere un nuovo tweet, cliccando sul pulsante a forma di fotocamera, oltre alle opzioni che permettono di allegare foto o video, troveranno il nuovo pulsante “In diretta” che darà accesso immediato a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per poter iniziare immediatamente una diretta che potrà, poi, essere condivisa all’interno del social network.

Da evidenziare che tutti coloro che non avessero installata l’applicazione Periscope, cliccando su questo pulsante saranno invitati a scaricare l’applicazione. Grazie a questa piccola novità, Twitter punta ad integrare maggiormente la sua applicazione Periscope per migliorare la sua offerta di servizi streaming, ponendosi in aperta rivalità con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che offre lo strumento di Facebook Live che tanto successo sta riscuotendo in tutto il mondo.

[embed_twitter]https://twitter.com/twitter/status/743160801339445249[/embed_twitter]

L’integrazione di Periscope all’interno di Twitter non è, però, l’unica novità del social network. Twitter, infatti, permette ai suoi utenti di retwittare se stessi. In altri termini, il social network consente ai suoi iscritti di citare i propri vecchi post senza doverli riportare a mano. Trattasi di una piccola novità ma sicuramente molto utile per migliorare l’esperienza d’uso della piattaforma.

[embed_twitter]https://twitter.com/twitter/status/742749353689780224[/embed_twitter]

Tutte queste novità devono essere lette come il tentativo di Twitter di migliorare ulteriormente la sua piattaforma. Come noto, il social network cresce molto lentamente ed ha estremamente bisogno di guadagnare rapidamente nuovi iscritti. Tutte queste modifiche, dunque, puntano all’obiettivo di voler catturare quante più nuove utenze possibili.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti