Twitter amico o nemico di BitTorrent?

Twitter amico o nemico di BitTorrent?

Quando si parla di file-sharing e di misure anti-pirateria un po’ di paranoia è d’obbligo. Recentemente la piattaforma blog più “in”,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ha deciso di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dediti alla condivisione di link BitTorrent. Il motivo di questo oscuramento è stata una non meglio precisata violazione del codice interno della stessa piattaforma.

Facilissimo, allora, pensare a misure anti-pirateria. In realtà, alcuni indizi sembrano contraddire questa tesi: innanzitutto Twitter ha da poco reso pubblico che intende contribuire e collaborare con BitTorrent, sperando in questa maniera di migliorare i propri servizi, soprattutto per quanto riguarda la distribuzione dei file.

Oltretutto le regole della piattaforma parlano chiaro: ogni microblog dovrebbe avere un numero massimo di link esterni; numero massimo che ovviamente un sito pensato per condividere torrent non può che superare.

A ogni modo qualche dubbio permane: fin troppi blog, pur avendo numeri di link simili, non hanno fatto la fine di yourBitTorrent e TorrentSurf; finché non giungeranno nuovi indizi sulle vere intenzioni di Twitter, non potremo fugare né confermare nessuno di questi dubbi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti