Twitter aggiunge il servizio di localizzazione

Twitter aggiunge il servizio di localizzazione

Parecchio interessante è la nuova opzione introdotta nella piattaforma di micro-blogging

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il servizio di location sharing, ovvero l’inedita possibilità per gli utenti di aggiungere la loro posizione attuale ai loro tweets e condividerla, dunque, con gli altri in modo semplice e automatico.

Perché questa novità? Secondo quanto dichiarato dal co-fondatore di Twitter, Biz Stone, più di 70 milioni di utenti su Twitter menzionano, nei loro messaggi, la località da cui stanno scrivendo.

Del resto i servizi di geolocalizzazione stanno diventando sempre più popolari sul Web e appare, dunque, piuttosto comprensibile la scelta di Twitter di voler effettuare anche questo passo.

Molti potrebbero, però, non gradire la novità, in quanto l’inserimento della location va a rubare spazio ai tweets che, com’è noto, hanno una lunghezza limitata a 140 caratteri. Tuttavia, la feature non è di default ed è opzionale, quindi l’utente può attivarla e disattivarla in qualunque momento, a seconda delle necessità.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti