Twitter aggiorna le app per Android e iOS

Twitter per Android e iOS supportano tre nuove card per integrare nei tweet i contenuti di altre app mobile, le gallery e le informazioni sui prodotti.
Twitter per Android e iOS supportano tre nuove card per integrare nei tweet i contenuti di altre app mobile, le gallery e le informazioni sui prodotti.
Twitter aggiorna le app per Android e iOS

Twitter ha annunciato le nuove versioni dell’app per Android e iOS che introducono diverse novità, tra cui il supporto per le tre nuove Twitter Card mostrate ieri dall’azienda durante un incontro con gli sviluppatori. Twitter per Android è l’app che ha ottenuto il maggior numero di cambiamenti, in particolare la nuova interfaccia che segue le linee guida di Android 4.0, mentre Twitter per iOS risolve alcuni bug e migliora le prestazioni generali.

La prima novità che gli utenti Android noteranno dopo aver installato la nuova versione è il design rinnovato dell’app che riflette “l’esperienza nativa” del sistema operativo. L’interfaccia di Twitter è stata aggiornata, eliminando i bordi artificiali lungo i lati della timeline. I tweet vengono ora visualizzati a larghezza piena. La barra di navigazione è stata appiattita per seguire le linee guida Holo di Android 4.0 ed è possibile navigare tra le schede con la gesture “edge swipe”. Sono state introdotte anche le “quick action“, attivabili dal menu che viene mostrato in varie parti dell’app con un “tap-and-hold“. Quando l’utente digita un termine, l’app suggerisce immediatamente i nomi utente e gli hashtag più rilevanti.

Per quanto riguarda Twitter per iOS, le novità sono limitate alla risoluzione di alcuni bug riscontrati dagli utenti iPhone e iPad, e al miglioramento del tempo di avvio dell’app. Entrambe le versioni supportano tre nuove Twitter Card. Alle card esistenti (Summary, Photo e Player), l’azienda ha aggiunto le card Gallery, Product e App. Le prime due consentono rispettivamente di integrare nel tweet una galleria di foto e le informazioni di un prodotto. La card App, invece, permette di integrare direttamente i contenuti di altre app mobile. Un link presente nel tweet offre la possibilità di visualizzare, ad esempio, un’immagine di Flickr (se l’app è presente sullo smartphone) o di scaricare la specifica app. Attualmente sono supportate Delectable, Etsy, Flickr, Foursquare, Gumroad, Jawbone, Path, Angry Birds, SoundCloud, Storenvy, Wine Library e Vine.

La nuova interfaccia dell'app Twitter per Android.

La nuova interfaccia di Twitter per Android (a sinistra) e le “quick action” (a destra).

Twitter per Android e Twitter per iOS possono essere scaricate gratuitamente dai rispettivi store digitali.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti