Cosa stai facendo ora?

Cosa stai facendo ora?

Da pochi giorni ho scoperto dell’esistenza di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, creato da Evan Williams (che è stata una delle menti dietro

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

), uno dei fenomeni più dilaganti negli ultimi mesi.

In cosa consiste? E’ tutto molto semplice. Basta crearsi un account sul sito e poi aggiornarlo (via web, im o anche sms) rispondendo alla domanda: “cosa stai facendo ora?”.

Il tutto in meno di 140 caratteri.

Devo ammettere che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, quando ho letto la descrizione e sono andato su twitter mi sono detto: “e chi se ne frega?”. Ma poi la curiosità ha prevalso e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Quanti avranno fatto la stessa cosa?

Non sono in grado di stabilire tutte le leve psicologiche che ci sono dietro questo fenomeno, ma c’è già

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

si sta preoccupando di studiarlo.

Ciò che di sicuro è molto interessante è osservare come già molti stanno iniziando a considerare la possibilità di utilizzare questo strumento a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

E anche i numeri parlano da se: in poco più di un anno dal lampo di genio che ha portato allo sviluppo di Twitter si parla di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Ma la domanda che mi faccio è un’altra…

I messaggi su twitter non dovrebbero essere tutti uguali e cioè: “in questo momento sto scrivendo su twitter?” :D

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti